(di Xinhua)
Ci siamo appena avvicinati a un'energia pulita quasi senza limiti.
Il reattore Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST) ha
sostenuto plasma super caldo per 1.066 secondi, più del doppio del suo
precedente record di 403 secondi.
La fusione, che imita il processo di produzione di energia del Sole
fondendo atomi di luce in quelli più pesanti, potrebbe fornire una fonte di
energia praticamente inesauribile senza emissioni di gas serra o scorie
nucleari significative.
Nonostante questa svolta, la tecnologia della fusione è ancora nelle sue
fasi di sviluppo, richiedendo decenni più ricerche prima di diventare una
soluzione energetica praticabile.
I progressi di EAST, tra cui un sistema di riscaldamento aggiornato, sono
un passo fondamentale verso gli anelli di plasma autosufficienti necessari per
le future centrali elettriche a fusione. Attualmente, tutti i reattori a
fusione consumano più energia di quanta producano, ma sforzi come EAST
contribuiscono a progetti internazionali come ITER, un reattore a fusione su
larga scala in costruzione in Francia.
Mentre le sfide rimangono, queste pietre miliari avvicinano l'umanità a
sfruttare il "Santo Graal" dell'energia pulita. I ricercatori
sottolineano l'importanza della collaborazione internazionale per realizzare il
potere della fusione.
(Traduzione di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli)
Nessun commento:
Posta un commento