giovedì 13 ottobre 2016

sprecando sprecando


Ogni anno, in Italia, il valore dello spreco alimentare è di «12 miliardi di euro che, se sommiamo tutti gli altri anelli della filiera agroalimentare, arrivano a 15 miliardi, quasi un punto di Pil. Considerando tutta la filiera campo-tavola, nei nostri piatti lo spreco rappresenta la metà di quello che produciamo. A questo valore economico bisogna aggiungere il costo di smaltire rifiuti, e risorse naturali utilizzate per produrre cibo». A dare i numeri è l’agroeconomista Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market, citando i nuovi dati del report Waste Watcher e Fusions (Last Minute Market / Swg / UnIbo). L’occasione per incontrarlo è l’happening “In the name of Africa”, copromosso da Cefa Onlus e dalla campagna “Spreco Zero” di Last Minute Market, che ha riempito Piazza Duomo con 10mila piatti vuoti, bianchi e blu, e palloncini gialli, in attesa del World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (domenica 16 ottobre, giornata in cui ad essere “invasa” sarà Piazza Maggiore a Bologna), per sensibilizzare sul tema del recupero degli sprechi alimentari e della fame, in particolare in Mozambico.
«La questione dello spreco alimentare è strettamente connessa alla malnutrizione e alla fame nel mondo», sottolinea Segrè, confrontando i dati nazionali con quelli mondiali: «Il valore economico del cibo sprecato a livello globale si aggira intorno ai mille miliardi di dollari all’anno, ma sale a circa 2600 miliardi di dollari se si considerano i costi “nascosti” legati all’acqua e all’impatto ambientale. I Paesi membri dell’Unione Europea, invece, sprecano ogni anno 143 miliardi di euro: vuol dire che ciascun cittadino europeo butta via 173 chilogrammi di cibo». Anche i nuovi dati sulla fame nel mondo confermano un pianeta diviso a metà, in cui una parte di popolazione butta ciò che mangia, e l’altra muore di fame o soffre di malnutrizione. Una persona su nove, sul nostro pianeta, non ha abbastanza cibo: parliamo di 795 milioni di individui. La regione con la più alta incidenza (percentuale della popolazione) della fame è l’Africa Sub-sahariana, dove ad essere sottoalimentata è una persona su 4. Quasi un milione di bambini in Africa soffre di malnutrizione grave.
Cosa possiamo fare, nel nostro piccolo, per ridurre gli sprechi? Segrè consiglia di «riprendere i consigli delle nonne: fare la lista della spesa, imparare ad usare il frigorifero, riutilizzare ciò che non mangiamo, in modo che, oltre a dimagrire un po’ noi, dimagrisca anche il secchio della spazzatura». In questo la Lombardia risulta particolarmente virtuosa: secondo il report, sei lombardi su 10 predispongono sistematicamente una lista della spesa per evitare acquisti inconsulti (il 59%, a fronte del dato nazionale del 50%), il 62% dichiara di non gettare ‘quasi mai’ il cibo ancora buono (il dato nazionale è del 50%) e il 9% di farlo una o due volte alla settimana (in linea con il resto d’Italia). Sulle cause dello spreco alimentare, il 52% dei lombardi dichiara di aver acquistato troppo cibo (contro il 48% dato nazionale) e il 25% di non averlo conservato adeguatamente.
Durante tutta la giornata “In the name of Africa” ogni spettatore può riempire un piatto vuoto con spighe e palloncini gialli fino a comporre il disegno di un campo di grano, con papaveri e fili d’erba, simbolo della vittoria sulla fame. Per farlo dovrà dare un contributo di 7 euro, il cui ricavato sosterrà il progetto  AfricHandProject, una filiera lattiero-casearia, in grado di generare cibo e lavoro per le comunità rurali nel distretto di Beira, in Mozambico.

Nessun commento:

Posta un commento